Tag: #totti

𝐋𝐀 𝐒𝐄𝐑𝐈𝐄 𝐀 – 𝐨𝐯𝐞𝐫

Bentornati amici del Lega calcio a 8, come già anticipato pochi giorni fa, siamo pronti a presentarvi anche l’ultima categoria rimasta che (come le altre tre) caratterizza questa entusiasmante seconda edizione.

Quest’oggi vi illustriamo la serie A Over, che presenta anch’essa 8 contendenti. Diverse le novità.

Vecchie Glorie: la squadra di Alessio Pani ha fatto un anno sabbatico lo scorso inverno e, di fatto, è al suo esordio in campionato mentre era in senso generale già tornata l’estate scorsa, alla grande peraltro: è stato subito trionfo, contro la grande favorita Cantine Locci. Per il campionato invernale, il presidente ha inserito gli ex figli del Flower, Valentino Casula, Matteo Olla, Andrea Curreli e Davide Cocco, e i due fratelli Marcia, Francesco e Nicola (di nuovo in pista dopo diverso tempo).

Remax Zizola/Usai: il presidente Cristian Usai (ex MM united) ha fatto una formazione senz’altro competitiva, con elementi interessanti, e oltretutto ben noti nel mondo Mr Soccer 5: Mariano Casula e Paolo De Martino (ex consulenza impresa), Davide Boi (ex Rimefe), i due compagni dell’ MM United, Luca Arippa e Simone Lifoda, poi due reduci dal recente Summer, Matteo Congiu (ex Helbel) e Claudio Ortu (ex Quattroemme Costruzioni).

360 GG Over: Nicola Scarlatella ha voluto fare il bis e così quest’anno ha iscritto la squadra anche nella categoria Over. Troviamo per l’occasione una rosa che è molto simile a quella della massima serie Open: conferma per il bomber garanzia, Claudio Piacentino, c’è il talento carioca di Lucas Massa, la classe di un mito isolano come Matteo Mancosu, tra i pali, ugualmente, Giorgio Corso e il grande portiere Claudio Palumbo. Ovviamente, sono presenti i fedelissimi, Valerio Mocci, Carlo Sanneris, Giovanni Lorusso e Francesco Sanna: tra l’altro, hanno voluto partecipare in questa sezione anche gli eterni rossoblù, Pisano e Cossu. Il reparto offensivo, può contare su Stefano Corda, Marco Tavolacci il già citato Placentino e il “Forever Young” Nicola Scarlatella.

Cantera: si tratta di una squadra che si era già vista due anni fa, ai tempi del Cagliari League. Alessio Ferreri, dopo l’addio (magari solo temporaneo) a MM United, ha ricomposto la formazione precedente, con molte conferme e poche differenze: ci sono gli elementi storici, come Mirko Ghiani, Alberto Fanni, Alessandro Orrú, Luca Erta, Marco Barone, Alessio Berti e Francesco Belfiori e nuovi innesti come Antonio soro (ex RM impianti) Riccardo Cara e Michael Milia (entrambi ex cafè settanta).

De Amicis: la squadra di Andrea Matta è una nuova iscritta per quanto riguarda la categoria Over del Lega calcio a 8, però non lo è certamente nel calcio a 11 amatoriale. Infatti, è così che si è formato questo gruppo ci sono alcuni elementi che sono già noti nel mondo Mr Soccer 5: ci sono Fabrizio Lippi, Mario Macis, Samuele Lai e Michele Murgia del Gruppo Toscano e poi gli ex Atletico Cagliari, Walter Masala, Alessio Galeota, Samuele Orofino, Mirko Loi e Michele Lai. Una squadra molto coesa che darà filo da torcere.

Atletico ma non troppo: la squadra di Gianluca Ghiani (ha rilevato il ruolo da Mirko Congera) è una delle nuove iscritte, ma ha già partecipato nel recente Summer. Ha in rosa alcuni volti già noti tra cui gli ex compagni del BirraReal, Roberto Picciau, Antonello Sotgia, Diego Agus, Emanuele Sanna, Dionigi Salzano, Matteo Prefumo e Daniele Loddo. Metà della rosa è costituita da giocatori nuovi ma tra gli innesti ce n’è due provenienti da altre squadre, come l’attaccante ex Zuddas Gomme, Federico Oggiano e un’altra punta, Hendry Zinna, ex Epic Time.

Diddo’s Pizza: si tratta di una squadra nuova nella sua composizione, composta però da vari giocatori che da parecchio tempo militano nei tornei Mr Soccer 5: in primis, il portiere Roberto Vaccargiu (nonché presidente della squadra), il bomber da record, Michael Frau (storico presidente della mitica Go Go Bar), Andrea Aramu e Michele Arisci, altri due che hanno fatto epoca ai tempi del Quartu League. Un’altra vecchia conoscenza, ma in questo caso del Cagliari League, è Ciro Auriemma, ex Rimefe. Non possiamo svelarvi altro per ora ma possiamo citare il nome dello sponsor, Andrea Cadelano, sempre disponibile circa il finanziamento di progetti sportivi.

New Team: la squadra di Alessio Pasci e Simone Secchi è una sorta di fusione tra i reduci dalla Sardegna Live e alcuni ex giocatori dell‘RM impianti (tra cui appunto Simone): ci sono infatti Matteo Piludu, Alessio Bagatti, Alessandro Locci, Alessandro Barbarossa e poi due difensori, ovvero, Antonio Orrú e Andrea Tocco e anche il centrocampista Cristian Cambarau. Questi giocatori portati dal presidente Simone Secchi si aggiungono agli altri giocatori, inseriti da Alessio Pasci: un gruppo nuovo che vorrà tempo per trovare determinati automatismi ma che ha lo spirito giusto per far bene.

Quindi ora il quadro delle 36 formazioni è completo.

Non ci resta che augurarvi buon divertimento e buon campionato a tutti.

 

𝐋𝐀 𝐒𝐄𝐑𝐈𝐄 𝐁 – 𝐨𝐯𝐞𝐫

Bentornati amici del Lega calcio a 8, come già anticipato pochi giorni fa, siamo pronti a presentarvi anche le restanti categorie che caratterizzeranno questa entusiasmante seconda edizione.
Quest’oggi vi illustriamo la serie B Over, che presenta 8 contendenti. Diverse le novità.

MM Utd & Paninoteca Venti9: la squadra di Simone Lifoda e Silvio Pitzalis riparte all’ennesimo assalto al titolo di categoria: lo scorso anno ha vinto la Coppa Italia ma non lo scudetto. Nell’anno in cui la sezione Over si divide in due in due categorie, i Molomurgiani tentano ancora una volta. Per potervi riuscire hanno fatto un restyling: vengono inseriti Alessandro Locci (ex RM impianti), Giuseppe Tuveri (ex Remax) Giacomo Ligas (ex Colonia Sarda) e due volti nuovi come Adriano Passamonti e Gregorio Roberto Rundini.

Bayern Deiankusen: il presidente Marcello Deiana ha fatto acquisti, aggiungendo ad una formazione già competitiva, elementi interessanti: Alessio Bagatti (ex RM impianti), Massimo Lobina, Claudio Serra, Stefano Sellegri, Simone Pili e poi due ritorni dopo l’anno sabbatico, ovvero, Cristian Pillai e Marco Orsi. Dopo tanti ottimi piazzamenti, quest’anno si può puntare con decisione al titolo.

Surgel Sud Cold system: si è ricomposta la squadra che fino a due anni fa faceva grandi cose nei Cagliari League: non a caso, è stata conquistata l’ultima edizione Over. La squadra è quasi identica a quella che abbiamo conosciuto in passato: l’unica novità è l’inserimento di Luigi Dessì, e c’è anche il ritorno dell’ex presidente, Pierpaolo Pau. Un altro ritorno è quello della punta Luca Chiminelli, e anche quello di Nicola Lay. Non mancano naturalmente i veterani, Giulio Ledda, Lello Olla, Ernesto Pilloni, Stefano Secci, Fabrizio Schirru e Gianluca Pusceddu. Obiettivo: ripartire da dove il Surgel Sud si era fermato.

Parabellum by smell Brasil: si tratta di una squadra che si era già vista due anni fa, ai tempi del Cagliari League. Antonino Marino, dopo la scissione del cantine Locci, ha ricomposto la formazione precedente, con molte differenze: ci sono Samuel Murru, Andrea Pisu, Diego Locci e Anderson Tomasin Fischer, per il resto, tutti giocatori che provengono da altre formazioni (soprattutto passate), come Simone Valdes (ex cantine Locci), poi Davide Salis e i due Cocco, Alessandro e Roberto. I ragazzi di mister Marino cercheranno di togliere il titolo ai loro ex compagni.

ASD Flamengo: la squadra di Lorenzo Taccori è una nuova iscritta nel Lega calcio a 8, però ci sono alcuni elementi che sono già noti nel mondo Mr Soccer 5: Alessandro Turri è uno dei giocatori con la storia più longeva (tanto nel Quartu League quando nel Cagliari League), poi c’è Roberto Dettori (ex cafè settanta), Alessio Murru (ex Quattroemme Costruzioni), Daniele Mereu (ex Ottica 4 Eyes), Lorenzo Taccori (ex Lazzaretto Sant’Elia) e Roberto Manna (ex Bayern Deiankusen). Inoltre, è presente anche Boris Fluto che è protagonista anche nella sezione Open, con Balentia FC.

Joga Mojito: la squadra di Simone Pontis è una delle nuove iscritte, ma ha in rosa molti volti noti tra cui compagni  Stefano Cogoni e Omar Piras ex RM Impianti. Inoltre, abbiamo Fabrizio Farci (ha disputato il recente Summer con BirraReal), Antonio Floris (ex Gruppo Toscano), Giacomo Sanna (ex cantine Locci) e poi giocatori che abbiamo conosciuto nel periodo pre pandemia, come Giacomo Serrau, Roberto Muggironi, Fabiano Casula, Michele Sau, Marco Rega, Simone Pontis e Alberto Porceddu. Tanta esperienza e competenza per puntare in alto.

Atletico Villaspeciosa: si tratta di una squadra nuova di zecca, composta però da due giocatori che parecchio tempo fa hanno militato nei tornei Mr Soccer 5: in principio, il presidente Federico Mallus e naturalmente anche Giovanni Cuda che è presente tutt’oggi nel Lega calcio a 8, anche nella sezione Open. Sergio Pili, Michele Pusceddu, Pierpaolo Ena, Marcello Campidano, Simone Aresti,  due Orrú (Andrea e Mauro) e Giuseppe Fazio.

Zuddas Gomme: la squadra di Nicola Zuddas, dopo l’esperienza estiva, vuole riprovare anche il campionato invernale: per l’occasione, il presidente ha rinforzato la rosa con l’inserimento di un esperto del calcio a 11, come Emerson Brambilla, una vecchia conoscenza del Quartu League, Matteo Origa, il portiere (anch’esso già noto), Roberto Dionisio Caocci, i due ex di Ristorante L’incanto, Luca Marras e Maurizio Melis e infine, Alessandro Canu Ottavio Orrú e Michele Spanu.

Non ci resta che presentare un solo girone, quello della serie A Over.

Appuntamento a domani.

 

𝐄𝐂𝐂𝐎𝐋𝐀 𝐋𝐀 𝐒𝐄𝐑𝐈𝐄 𝐁 𝐨𝐩𝐞𝐧!

Bentornati amici del Lega calcio a 8, come promesso pochi giorni fa, siamo pronti a presentarvi ognuna delle quattro categorie che caratterizzeranno questa entusiasmante seconda edizione.

Quest’oggi vi illustriamo la serie cadetta, che presenta anch’essa 10 contendenti. Diverse le novità.

Is Morus Relais: la squadra di Nicolò Stasi e Matteo Alberghina (entrambi ex di RM impianti) è un’assoluta novità e presenta tante facce nuove, a partire dal portiere, Francesco Liori, dagli attaccanti Luigi Manca, Giorgio Battaglia, Davide Pintus e Francesco Marras poi il talentuoso centrocampista e naturalmente i due stessi presidenti.

Balentia: il presidente Pino Frau ha nuovamente in mente l’approdo in massima serie: l’anno scorso ha dominato la prima fase prima di misurarsi con la serie A, durante la seconda parte del campionato. I gialloblù ora hanno a disposizione due squadre, e anche nella cadetteria potremo ammirare la classe di Giuseppe Piras, la tecnica di Matteo Littarru e Antonio Galisai, la grinta dei fratelli Deidda oltre alla verve offensiva di Matteo Pitzolu e Francesco Pes. Senza dimenticare la qualità tra i pali di Andrea Congiu, il carisma di Sergio Marras e dello stesso presidente, i grandi veterani. Sulla carta possiamo considerare i gialloblù una delle favorite.

Karalis Seven B: Gianmarco Serra conferma per l’ennesima volta la squadra che tanto bene ha fatto in questi anni, sempre cambiando 1-2 tasselli: infatti, troviamo due novità, entrambi classe ’90, Cristian Sanna e Matteo Atzeni. Inoltre, ritroviamo i due cugini del presidente, Giacomo e Nicola Serra che erano stati inseriti nel Summer (e che molto bene avevano fatto). Ovviamente, la famiglia Serra non poteva fare a meno di Luca e Pier Andrea, due colonne del Karalis Seven. Tra i pali e in difesa sono ovviamente presenti tutti gli altri elementi storici per puntare in alto anche quest’anno, dopo aver vinto nell’ultima edizione la Silver Cup. Come per Balentia, possiamo affermare che anche la squadra di Gianmarco Serra si conferma come una delle maggiori contendenti al titolo.

Drink Bulls: si tratta di una squadra nuova di zecca, composta da giocatori provenienti dalla provincia di Nuoro. Il presidente, Giovanni Nieddu, porta infatti tanti elementi sconosciuti al nostro circuito, ma non tutti: dopo ben cinque anni rivedremo all’opera il portiere Dario Cannaos, che nel 2017-18 difesa la porta di Sis & Tec, poi ci sarà il ritorno di uno dei Vecchi Cuori Rossoblù come Giorgio Saba. Un’altra faccia nota degli anni d’oro del Cagliari League è Francesco Arba: ex ASD Delfino.

Gli Amicis: la squadra, affidata alla gestione del bomber Andrea De Fraia, è in buona parte composta dai giocatori del precedente campionato invernale: c’è solo uno dei due Broi, cioè Alberto, ci sono i combattenti Marco Meloni e Alessandro Loi, c’è Andrea Cicalò e ci sono gli acquisti del recente torneo estivo, il portiere Riccardo Taibi, il difensore Fabrizio Manca e la rivelazione Diego Mingioni

Gruppo Toscano: la squadra è nata lo scorso inverno ed è una delle poche conferme nella categoria in questione. Andrea Matta (che ha poi fatto il paio nel Summer, partecipando in due categorie) riparte dal suo folto gruppo di fedelissimi: le punte, Giampaolo Olla e Gaetano Pani, il centrocampista tuttofare, ovvero l’instancabile Marco Pisu, il compagno di tante battaglie, Fabrizio Lippi, il difensore tutto grinta e cuore, Samuele Lai, il numero 10 Ugo Garau e naturalmente va menzionato il mitico Giovanni Cuda.

Ottica Emme A: si tratta di una squadra nuova di zecca, composta però da giocatori che per la maggior parte hanno militato nei tornei Mr Soccer 5: principalmente Cagliari League, ma non solo. Conosciamo da tanti anni Simone Contu, da tantissimi Rubens Cadoni (era presente anche nel recente Summer). Inoltre, ritroviamo Alessio Galeota, ex Atletico Cagliari, e addirittura un trittico: Thomas Giacomini, Stefano Simbula e lo stesso presidente Andrea Medinas, militavano nel Morti FC, serie B 2017-18. C’è un ex FC Bonzi, Antonello Porceddu, Davide Musiu, ex Su Stampu e infine Lorenzo Orani: quest’ultimo, tra le tante squadre, ha militato anche con Sporting Smeralda, nel 1° Lega calcio a 8.

Fc Birindelli: la squadra di Gianluca Pannella e Alessandro Mallocci, che l’anno scorso ha partecipato col nome storico Los burros (era la squadra di Michele Piludu), facendo molto bene, sapendo anche raggiungere la finale della Silver Cup, quest’anno riparte con un gruppo per metà nuovo. Oltre ai due presidenti, troviamo Tobia Tuveri e Andrea Secci, per citarne alcuni. Tra i nuovi spicca Nicola Ennas, giocatore brevilineo ma di sicura tecnica e rapidità.

Porcogallo: in questo caso non possiamo parlare di novità assoluta: lo è a livello di calcio a 8 ma ai tempi del Cagliari League, esattamente nella stagione invernale 2019-20, la squadra di Matteo Piras era presente nel campionato cadetto. Dopo quattro anni troviamo tuttavia una rosa molto diversa, oltre al presidente, gli unici due elementi che avevano già fatto parte della squadra sono Simone Marras e Michele Carta (quest’ultimo lo abbiamo visto nel Summer di quest’anno con Quartu Utd).

Stay tuned.

𝐋𝐀 𝐒𝐄𝐑𝐈𝐄 𝐀 𝐎𝐏𝐄𝐍 𝟐𝟎𝟐𝟑-𝟐𝟒!

Bentornati amici del Lega calcio a 8, come promesso pochi giorni fa, siamo pronti a presentarvi ognuna delle quattro categorie che caratterizzeranno questa entusiasmante seconda edizione.

Avendo deciso di procedere con ordine, iniziamo dalla serie A Open che scenderà in campo già lunedì prossimo.

Come l’anno scorso, la massima serie presenta 10 contendenti, con tanto di conferme e novità: vediamo le protagoniste.

360 GG calci8: non poteva mancare la squadra che ha dominato lo scorso campionato, vincendo con ampio merito lo scudetto, salvo poi farsi imbrigliare dal Figli del Flower negli ottavi di finale. Nicola Scarlatella anche stavolta ha costruito uno squadrone, forse superiore a quello dell’anno scorso: infatti, oltre ai grandi nomi del mitico Cagliari (Andrea Cossu e Francesco Pisano), al bomber garanzia, Claudio Piacentino, quel tocco sudamericano tutto futsal di Lucas Massa, si aggiunge l’estro creativo di un altro isolano di grande popolarità, ovvero, Matteo Mancosu. Tra i pali, oltre all’immancabile Giorgio Corso c’è un profilo di livello, Claudio Palumbo. Ovviamente, sono presenti i fedelissimi, Valerio Mocci, Carlo Sanneris, Giovanni Lorusso e Francesco Sanna: tra l’altro, a centrocampo l’intensità sarà ancora maggiore con i sette polmoni di Marco Pisu. Un altro Marco, ovvero Tavolacci, renderà più completo il reparto offensivo, il quale… non può privarsi del bomber infinito Nicola Scarlatella.

FC Balentia: il presidente Pino Frau va nuovamente all’assalto della massima serie, dopo aver ben figurato l’anno scorso, dominando la prima fase e sfiorando il quarto posto (per la fase finale di Champions Cup) nella serie A, durante la seconda parte del campionato. I gialloblù hanno sempre a disposizione, la classe di Giuseppe Piras, Matteo Littarru e Antonio Galisai oltre alla verve offensiva di Matteo Pitzolu e Francesco Pes

Karalis Seven A: Gianmarco Serra conferma per l’ennesima volta la squadra che tanto bene ha fatto in questi anni, sempre cambiando 1-2 tasselli: infatti, troviamo due novità, entrambi classe ’90, Cristian Sanna e Matteo Atzeni. Inoltre, ritroviamo i due cugini del presidente, Giacomo e Nicola Serra che erano stati inseriti nel Summer (e che molto bene avevano fatto). Ovviamente, la famiglia Serra non poteva fare a meno di Luca e Pier Andrea, due colonne del Karalis Seven. Tra i pali e in difesa sono ovviamente presenti tutti gli altri elementi storici per puntare in alto anche quest’anno, dopo aver vinto nell’ultima edizione la Silver Cup.

Charme: Giacomo Perdisci riparte con rinnovata fiducia e ambizione, dopo le due finalissime dell’ultima stagione: la vittoria in Champions Cup e il secondo posto nel Summer, sezione Open, sono un ottimo biglietto da visita. La squadra è stata giustamente cambiata il meno possibile: la classe di Noureddine Lahrach e Nicola Balloi, la grinta dei fratelli Lintas, e la spinta in fascia di Matteo Lecca, l’intelligenza di Simone Serra e il contributo di un fedelissimo come Luca Muresu, nonché, Michele Ammirati e Daniele Fiori sono già armi importanti. A questi, si aggiungono la verve e il dribbling facile di Pierluigi Serreli, la qualità di Luca Rais e le novità assolute, Marvin Odendo e Gianluca Carrone. Saranno certamente protagonisti.

West Sardinia: la squadra, quest’anno affidata a Fabrizio Demartis, è in buona parte composta dai giocatori del Nemicis che tanto bene ha fatto l’anno scorso, sfiorando la finalissima della Champions Cup: la semifinale contro i futuri campioni è stata persa soltanto ai calci di rigore. Tutti ricordano la classe e la stravaganza di Emilio Carusi, e quella dell’altra punta, Elia Carboni, fratello gemello di Mattia Carboni, difensore centrale di grande valore e infatti giustamente incaricato di fare da capitano. Non mancano gli altri combattenti come LucaGranella, Federico Crobu, Luca Fenu e lo stesso Demartis. Presenti anche Claudio Sestu e Nicola Sardu, mentre i nuovi sono Alessio sireus, Andrea Fenu e Andrea Brundu, oltre ai due ex di Naigel’s Team, ovvero Riccardo Demuru e Federico Friargiu: quest’ultimo ha molta qualità e grande pericolosità sui calci piazzati.

Vivere FC: la squadra è nata la recente estate dalle ceneri di Assemini FC, e ha portato avanti il progetto con questo nome, facendo vedere buone cose durante il Summer, pur non andando lontano. Il presidente, Simone Marroccu, ha confermato Massimo Pusceddu, Alessandro Pisano, Nicolò Angius, Alessandro Ibba, e naturalmente il top player Umberto Sanna.  

Selecao duS Mirriãonis: si tratta di una squadra nuova di zecca, composta da giocatori provenienti dalla provincia di Carbonia Iglesias. Il presidente Gabriele Tola conta su un gruppo giovane (la maggior parte, classe 2000 e 2001), con tanti elementi interessanti come Tomas Pisanu Gianluca Soru, Lorenzo Giua Luca Oggianu, Pietro Manai, Gabriele Urgu e Mauro Leoni. La loro freschezza sarà certamente una spina nel fianco per i loro pur ben organizzati avversari.

Naigel’s Team: la squadra di Marco Aru, che l’anno scorso ha dato grande prova di unità e oltretutto raggiunto la finalissima della Champions Cup, riparte con grande entusiasmo e qualche novità, alcune davvero inaspettate: infatti, Riccardo Demuru e Federico Friargiu non fanno più parte della squadra e sono in lista con una delle avversarie, ovvero, West Sardinia. Ci sono molti altri protagonisti della scorsa stagione, a cominciare dagli ex presidenti, Davide Sale e Danilo Gioi, il mister del girone d’andata (Francesco Melis) che poi si è ristabilito e ha detto la sua dal campo. Altri combattenti come Benedetto Badalamenti, Enrico Porceddu e Ignazio Cordella, per citarne alcuni. Poi, da non dimenticare certamente il laterale velocissima Moreno Chessa e il bomber Mauro Pintus (che nei momenti di difficoltà fa anche il portiere): a proposito di questo, non ci sono più i due “goalkeepers ” dell’anno scorso (Davide Melis e Matteo Valdes) ma ci saranno Alberto Pani e Marco Zucca... d’altronde, in questo rinnovamento si sono registrati ben nove innesti.

4 M Costruzioni: Andrea Porceddu partecipa nuovamente nella sezione Open, dopo un invernale, quello della prima edizione, che ha visto la sua squadra (e di Marco Mura) protagonista nel girone Over, poi un’estate che invece lo ha visto finalista nella sezione Amatori (gara persa nei supplementari in maniera rocambolesca e immeritata). Un presidente di tale esperienza sa che sarebbe servita una formazione maggiormente attrezzata per una sfida di questo livello: eccovi accontentati. In attacco può disporre di uno degli attaccanti più forti e navigati, Luca Caboni, un altro ex Sant’Elena come Riccardo Marongiu, e oltretutto a completare il reparto offensivo, insieme a Caboni, ci sono due fedelissimi come Gabriele Farris e Cristian Pisano, e naturalmente il miglior giocatore di tutto il torneo Amatori, Giuseppe Mura (tra l’altro, nettamente capocannoniere). Presenti molti altri fedelissimi, tra cui gli immancabili Pigliacampo e Carboni. Tra le novità, anche il laterale veloce Luciano Ambu, Massimo Cao e Claudio Pani: un altro che ha notevole esperienza.

Borussia Cagliari: la squadra di Pietro Cau si presenta con poche novità e molte conferme. Oltre al presidente, per ora, non troviamo i due fratelli Camba, il difensore Edoardo e l’attaccante Lorenzo, quest’ultimo (quanto meno troviamo Riccardo Pisano, due apparizioni quest’estate), grande protagonista nel Summer, un bomber giovane ma consumato per la freddezza e la lucidità sotto porta. Molti giocatori sono diversi, non manca però il tocco di fino di Nicolò Deiana, i centrocampisti sono Paolo Cabiddu, Carlo Lai e Mattia Fadda, poi un altro reparto rivoluzionato è la difesa: oltre alla presenza sicura del presidente, ci saranno Emmanuele Pintus, Francesco Orrú e Alberto Serra. Infine, il portiere, Matteo Scarano insieme a Filippo Piredda, è stato una delle piacevoli sorprese del Summer.

Nei prossimi giorni l’articolo sulla serie B open.

⚽️ 𝐈𝐋 𝐂𝐀𝐋𝐂𝐈𝐎 𝐏𝐈𝐔’ 𝐁𝐄𝐋𝐋𝐎 𝐕𝐈𝐕𝐈𝐋𝐎 𝐈𝐍𝐒𝐈𝐄𝐌𝐄 𝐀 𝐍𝐎𝐈 ❤️

𝐋𝐀 𝐅𝐈𝐍𝐀𝐋𝐈𝐒𝐒𝐈𝐌𝐀 𝐎𝐏𝐄𝐍!

Benvenuti amici della Mr Soccer 5: stamane completeremo il trittico di articoli sulle finali della seconda edizione del Lega calcio a 8 Caglari Summer.
Dopo aver illustrato rispettivamente la finale Over e quella della categoria Amatori, non ci resta che presentare quella Open.

Sono arrivate all’ultimo atto Replug e Fitness Village/Re.ma.x.

La squadra di Giacomo Perdisci ha vinto circa 4 mesi fa la Champions Cup e quindi ha la possibilità di fare il Double: titolo assoluto invernale e titolo estivo nella medesima stagione. Se si verificasse questa eventualità, sarebbe la prima volta nella ventennale storia della Mr Soccer Five. Per cercare di tagliare un tale traguardo, la rosa, di per sé già forte, è stata ulteriormente rinforzata: sono arrivati in squadra Federico Porru, Nicola Curreli, Tommaso Lintas e Matteo Atzeni oltre allo spagnolo José Santos Castellón (grande visione di gioco) e all’Argentino Lautaro Monetto Mico (qualità sopraffina) che danno un’ulteriore internazionalità ai celesti che riabbracciano dopo l’esperienza dell’estate scorsa, Sergio Eduardo Alves Carneiro. L’esperto e navigato giocatore del calcio a 5 agonistico è uno dei tanti ritorni, dopo il Summer 2022: ci sono anche Lorenzo Atzeni (in grande spolvero nel quarto di finale con Fiori di Lina), Mattia Marongiu, Matteo Argiolas e Mattia Pinna.
Una formazione ricca di talenti con tante soluzioni che possono portare Replug in trionfo.

L’avversario di questo attesissimo match finale è però un habitué delle finali (e dei trionfi) e infatti di fronte c’è Fitness Village Remax che due anni fa ha vinto l’edizione estiva del Cagliari League. Alessandro Cabasino ha a disposizione un gruppo coeso e ben organizzato che riesce talvolta anche a giocare di prima, tant’è l’intesa tra i giocatori che oramai giocano insieme da diversi anni come la punta Mario Piras, la mezzala Gianmarco Saddi, gli esterni Giovanni Lorusso e Fabrizio Frau e i difensori Samuele Deiana e Cristian Usai (un anno fa sono arrivati anche Christian Ruggeri e Luca Melis). Per bissare il titolo a 24  mesi di distanza, Alessandro Cabasino ha aggiunto l’esperto Giacomo Curreli, il brasiliano Alan Patrick De Oliveira, il centrocampista tuttofare Michele Fadda, il giovane esterno Mattia Delogu e il difensore Matteo Saias: nella semifinale di lunedì scorso, proprio quest’ultimo ha realizzato il gol del vantaggio provvisorio, poi nel drammatico epilogo dei rigori è stato il giovane portiere Daniele Pani a risolvere la questione con tre miracoli. Chissà se nella finale giocherà lui, Matza o ci sarà l’ormai consueto avvicendamento.

Con tanti giocatori di tale qualità in campo, ci attende quindi una finale spettacolare.

Vi aspettiamo numerosi.

⚽️ IL CALCIO BIU BELLO VIVILO INSIEME A NOI ❤️

𝐋𝐀 𝐅𝐈𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐀𝐌𝐀𝐓𝐄𝐔𝐑𝐒!

Benvenuti, come promesso andremo subito ad illustrare la finalissima della categoria Amatori.

 

Sì trovano di fronte due squadre diverse: anzitutto per l’aspetto storico, in quanto, 4 M Costruzioni è una habitué delle competizioni Mr Soccer Five, invece, finestre Matta è alla sua prima partecipazione.

 

4 M Costruzioni è una squadra con una forte intelaiatura, con molti elementi che da parecchio tempo sono presenti nel progetto di Andrea Porceddu: il bomber Giuseppe Mura che ha stravinto il titolo di capocannoniere, l’altro attaccante, il fantasioso Cristian Pisano, il portiere Davide Romellini, poi c’è naturalmente l’ala di qualità Stefano Corda. Altri due fedelissimi sono Francesco Masella e Marcello Pigliacampo, e ci sono stati perfino due ritorni: Matteo Zuddas e Daniele Puddu. Infine, gli innesti più recenti (tra l’ultimo campionato invernale e l’attuale Summer): vedi Emanuele Carboni, Alessandro Lonis e Antonello Marongiu. 

Questo è stato il lavoro del presidente Andrea Porceddu, sempre supportato dallo sponsor Marco Mura, storica figura del Quartu League (ex compagno di squadra di Andrea) che ora segue da vicino la squadra.

Questo gruppo fortissimo e ben allestito ha disputato una splendida Summer Edition: tutti hanno dato il loro contributo e poi a spedire la palla in fondo al sacco ci ha pensato Giuseppe Mura. Così come nei due Big Match contro Finestre Matta: nel secondo incontro, vinto dai grigi: è emersa la qualità dell’ottimo acquisto, Alessandro Lonis (per l’occasione anche goleador, con una splendida tripletta). 

 

Quindi, l’altra finalista, ha fatto la conoscenza del proprio avversario: infatti, finestre Matta ha pareggiato la prima volta con 4 M Costruzioni, per poi essere battuta nel Match di ritorno.

 

Alessandro Floris (altro mito del compianto Quartu League che ai tempi ha vinto praticamente tutto) ha costruito una squadra validissima che può prendersi la rivincita: in gran parte sono tutte facce nuove per noi. Ci sono le ali Nicolò Zanda (veloce e preciso nella conclusione), Edoardo Soro Ranieri (versatile, infatti può anche sostituire Usai al centro dell’attacco) e infine Fausto Caboni (specialista dell’ultimo passaggio). Tra i giocatori di fascia, con compiti più difensivi, c’è Nicola Matta che è disponibile e tatticamente preparato, un altro che gioca con sacrificio è Andrea Mattana. Sacrificio e fisicità si notano nella cerniera difensiva: con Andrea Capiali (bravo anche nell’impostazione), Ignazio Pireddu e Angelo Martis (un altro che in passato ha disputato tanti Cagliari League). A proposito di giocatori già noti, tra questi c’è anche la punta Manuel Usai (come Martis è passato da Orefice Costruzioni) che gioca in maniera moderna: scende fino a centrocampo per ricevere, fa salire la squadra e poi si inserisce perfettamente per finalizzare. I portieri sono Melis e Mameli, quest’ultimo ha altresì una lunga carriera nel mondo Mr Soccer Five. Infine, c’è il Deus Ex machina Alessandro Floris, giocatore generoso e versatile e poi tecnicamente valido: in una squadra in cui tutti vanno a segno, non sono mancati i suoi colpi. Incluso un calcio di punizione che ha permesso di sovvertire l’andamento del quarto di finale con gruppo Toscano.

 

A considerare da tutto ciò, ci attende una finalissima davvero esplosiva: chi la spunterà, il gioco in profondità di 4 M Costruzioni o il calcio manovrato di Finestre Matta?

⚽️ IL CALCIO BIU BELLO VIVILO INSIEME A NOI ❤️

 

𝐋𝐀 𝐅𝐈𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐎𝐕𝐄𝐑!

Benvenuti amici del Lega calcio a 8, siamo giunti alla conclusione di un’altra entusiasmante avventura: tra 24 ore avrà luogo l’atto finale del Summer 2023,  alle ore 20.30 di domani sera, scenderanno in campo Cantine Locci&Smell Brasil vs Vecchie Glorie.

Per chiudere in bellezza, ci sarà un trittico di gare che assegnerà i titoli delle rispettive categorie. In queste ore andremo a presentare ognuna delle tre finali.

Finalissima Over.

Anche stavolta ha raggiunto l’atto conclusivo una habitué delle finali: quella Cantine Diego Locci che, da quando è stato inaugurato il calcio a 8 dalle nostre parti, ha sempre preso parte al Match per l’assegnazione del titolo. La squadra di Antonino Marino ha un gruppo ben consolidato che conferma in buona parte la rosa e con un qualche inserimento in ogni nuova competizione per garantire sempre un tasso (naturalmente anche agonistico) tecnico che conserva i bianconeri tra le contendenti al titolo: per l’occasione, la bandiera di Cantine Diego Locci si tinge anche di verde oro, con Sergio Eduardo Alves Carneiro e soprattutto Alan Patrick De Oliveira, presente anche nella semifinale di pochi giorni fa e decisivo con la rete del 3-0. A proposito della semifinale: ci sono anche altri marcatori insoliti come il centrocampista Gianluca Pusceddu e addirittura il difensore Lello Olla (colonna di Cantine Locci, nonché della vecchia Surgel Sud); il match era stato sbloccato da Stefano Secci. Questo dimostra che la squadra diretta da mister Antonino Marino ha molteplici risorse: nell’estate in cui Simone Valdes ha fatto fatica (causa i postumi dell’infortunio), ci pensa Giulio Ledda e quando mancano i gol del bomber, si fanno trovare pronti centrocampisti e difensori.
Cantine Diego Locci è un arco con tante frecce e il bis nel Lega calcio a 8 Summer può essere concretizzato.

Bisogna però superare un ostacolo non facilissimo, una squadra chiamata Vecchie Glorie che nella seconda parte del torneo ha strappato il primo posto del girone ai bianconeri.

Il nome non deve sorprendere: stiamo parlando di una colonna nella storia della Mr Soccer Five, che ha disputato diversi Cagliari League con il nome Eliseo Barber shop. Alessio Pani ha in buona parte confermato il gruppo storico e lo ha abilmente rinforzato con due conoscenze di antica data del mondo Mr Soccer Five, come Brian Olla e Alessio Cossu: quest’ultimo è stato sempre un eccellente giocatore e ancora oggi è tecnicamente validissimo e ha un tocco talmente elegante da rappresentare una manna dal cielo per il calcio amatoriale. In avanti ha fornito ottime prestazioni il grintoso Marco Stara, segnando anche gol pesanti, tra i nuovi è da segnalare Nicola Sarritzu, un laterale instancabile, tutto corsa e sacrificio: com’è instancabile l’altro laterale, Mario Conti, un altro volto noto dei vecchi Quartu League e Cagliari League. È stato un nuovo inserimento anche Giuseppe Milia che forma una cerniera difensiva affidabile con Valentino Pani. Azzeccato l’acquisto del fuori quota Matteo Todde, che sa fare copertura e anche segnare: ha infatti deciso l’incontro con Bayern Deiankusen. E naturalmente ci sono i combattenti di vecchia data, i fedelissimi Emiliano Murgia, Emanuele Marini e Simone Puggioni che in questo Summer ha saltato qualche incontro ma quando è in serata diventa una spina nel fianco per qualunque avversario. Dulcis in fundo c’è il presidente Alessio Pani che ha limitato le sue prestazioni ma che è sempre pronto a dare il suo contributo.

I favori del pronostico sono per Cantine Diego Locci per diritto di palmarès ma Vecchie Glorie ha già compiuto in passato imprese anche maggiori di questa. Ci attende una finale davvero accattivante.

A breve uscirà l’articolo sulla categoria Amatori.

⚽️ IL CALCIO BIU BELLO VIVILO INSIEME A NOI ❤️