Amici appassionati di calcio vero e purissimo, bentornati! Oggi analizzeremo la situazione della Categoria Amateurs, suddivisa in due gironi che stanno offrendo spettacolo nonostante le grosse differenze tra le compagini militanti. Vedremo prima il Girone A per poi spostarci sul Girone B.
Girone A
Al comando del Girone A troviamo una delle newentry di MrSoccer5, ovvero 7EvenStars. Un gruppo di ragazzi giovani, che dopo 4 giornate di campionato, sono primi in classifica a punteggio pieno. La grande forza di questa squadra, oltre a fiato e polmoni, è anche il grande attaccamento e la passione che mettono in campo in ogni gara di questo torneo estivo. Tralasciando l’ultimo match contro Balentia (vinto di misura per 1-2) le vittorie della squadra di Christian Adamu sono state sempre “rotonde”. Un’altra statistica da menzionare sono sicuramente i gol subiti, appena 5 in 4 partite giocate, che rendono loro la miglior difesa in questo momento.
In scia, ma nettamente più indietro a livello di punti (7 per entrambe), Momenti Pizza & Drink e Karalis FC, due evergreen di MrSoccer5 che occupano rispettivamente la seconda e terza casella del girone. Gli inglesienti sono il miglior attacco del gruppo con 20 gol segnati, e di questi, 7 li ha totalizzati Andrea De Fraia, che dopo l’esperienza con Gli Amicis nell’invernale, si è rimesso in gioco con la maglia di Momenti. Il risultato è un giocatore che sta trascinando fortemente il suo gruppo. L’unica nota stonata dell’inizio stagione è proprio la sconfitta contro 7EvenStars per 3-1.
A pari punti ma con statistiche differenti, il Karalis. Arrivati da un torneo invernale da dimenticare, il team di Gianmarco Serra ha voglia di riscatto per questa 4° Summer Edition. Tolto l’ultimo passo falso da dimenticare nello scontro diretto contro Momenti (terminato 2-11), i biancoazzurri sono riusciti a prevalere contro Quelli che il Cane e Drink Bulls e pareggiando 2-2 contro il Borussia Porkmund. Risultati discreti in termini di punti, meno in termini realizzativi: il Karalis ad oggi è il terz’ultimo attacco del girone con appena 9 gol segnati e soprattutto la peggior difesa, con 16 reti incassate. Di queste, undici sono solo dell’ultima gara giocata, ma è una statistica che fa comunque riflettere parecchio.
Staccati di un punto con 2 vittorie e 2 sconfitte i ragazzi di Drink Bulls. La squadra di Giovanni Nieddu sembra attendere ancora il momento per affacciarsi sulle zone nobili della classifica. La difesa è la seconda migliore del girone, ma il dato sui gol non è entusiasmante. Drink Bulls ha inoltre portato alcune nuove pedine in formazione che hanno impattato discretamente sul livello della squadra: parliamo infatti di Sergio Zago, Davide Lenzu e Alessandro Aresu. Insieme al gruppo solido che conosciamo bene composto da Marco Vacca, Salvatore Formisano, Giovanni Nieddu… Potranno sicuramente dire la loro in queste ultime battute del girone.
Con 5 punti e in quinta posizione si piazza ad oggi il Borussia Porkmund. Squadra a nostro modo di vedere molto intrigante con un ruolino di marcia per ora difficile da decifrare. Con appena una vittoria in 5 partite non si può certo dire che abbiano inciso un granché, ma ogni partita giocata dai gialloneri risulta essere molto spettacolare. Dei 10 gol segnati fino ad oggi, 7 sono stati segnati da Riccardo Di Laura, miglior realizzatore del girone insieme ad Andrea De Fraia di Momenti.
Chiudono il girone i due fanalini di coda Balentia FC e Quelli che il Cane. I primi, dobbiamo essere onesti, sono stati un po’ una delusione fino ad oggi. Appena 3 punti messi in cascina, arrivati proprio alla prima giornata contro Quelli che il Cane, ma il resto delle partite non è riuscita a raccogliere nulla. Nell’ultima giornata ha messo in seria difficoltà la prima in classifica 7Even Stars, rimanendo sull’1-0 sino ai minuti finale, per poi essere rimontata in extremis. Ai pochi gol subiti risponde una poca incisività in zona gol, con appena 8 reti segnate.
A pari punti e ultima in classifica per via della differenza reti più larga di Balentia, Quelli che il Cane. Squadra che all’estivo dell’anno scorso sotto il nome di Aek, aveva mostrato qualcosa in più. Ad oggi, con appena una vittoria in 4 partite, sembra non riuscire ad ingranare la marcia. Gli unici 3 punti sono arrivati proprio all’ultima giornata disputata contro Borussia Porkmund (2-1). Il miglior realizzatore è il solito Daniele Sole con 3 centri in 4 partite.
Girone B
Nettamente più serrata la situazione in classifica del Girone B, con nessuna squadra a punteggio pieno e soprattutto, con diverse compagini appaiate in una manciata di punti. Al comando del girone per adesso sono 3 squadre: Quattroemme Costruzioni, Finestre Matta ed Ml Rifiniture E Deco. Partendo dai primi, che occupano la prima posizione esclusivamente per la migliore differenza reti, stanno dimostrando la loro netta supremazia come nell’invernale appena passato (e concluso con la vittoria della Champions Cup Open). In cima alla classifica capocannonieri c’è Giuseppe Mura, che ha messo a segno 6 reti in 3 presenze. La media di una doppietta a partita sta trascinando la squadra in vetta al girone. Un altro dato importante è sicuramente la voce dei gol subiti, appena 11, che rende loro una squadra non solo difficile da contenere, ma anche da attaccare.
Quest’ultimo dato è condiviso con la seconda della classe, e anche l’unica squadra che ad oggi è riuscita a prevalere su Quattroemme. Parliamo infatti di Finestre Matta! Con 9 punti e una differenza reti di +4 (Quattroemme è a +10), occupa la seconda posizione del girone con 3 vittorie e una sola sconfitta arrivata alla prima giornata contro Aston Birra (1-3). Dei 15 gol segnati, non c’è un vero e proprio trascinatore. Sono infatti diversi i marcatori della squadra: Fausto Caboni e Raffaello Idili (3 gol), Nicolò Zanda e Andrea Pisanu (2 gol), Edoardo Soro Ranieri, Alessandro Floris, Andrea Mattana, Mario Conti e Francesco Baschieri (1 gol). Da campioni in carica della categoria, le aspettative su questa squadra sono veramente alte.
Sempre a 9 punti, ma al terzo posto, ML Rifiniture E Deco. Conosciuta l’anno scorso con il nome di Electric Time, sono stati i finalisti della categoria nell’estivo 2024 (persa per 1-0 proprio contro Finestre Matta). Tuttavia, la squadra di Efisio Pillai, nonostante una sconfitta pesante per 5-2 (sempre contro Finestre Matta, una bestia nera), hanno vinto il resto delle partite ad oggi giocate. Tra queste, manca ancora lo scontro diretto contro Quattroemme che potrebbe ribaltare la situazione in caso di vittoria proprio di ML.
5 punti più indietro troviamo appaiate Aston Birra e Boero Team. I bordeaux hanno iniziato benissimo il girone battendo i campioni in carica di Finestre Matta, ma non sono riusciti a confermare ciò che di buono è stato fatto. Il collettivo non è assolutamente da sottovalutare: oltre ai più conosciuti Marco Torrente, Ruben Piras e Marco Rega, la squadra può contare anche sulle prestazioni di Daniel Scull Estopinan (ad oggi miglior realizzatore della squadra con 3 gol, insieme proprio a Torrente).
Con gli stessi punti Boero Team del medesimo Gianmarco Boero. Conosciuti al tempo come Curreli Group, la squadra di Capoterra era alla vigilia una delle underdog di questo girone. Il risultato ad oggi, è una compagine che sa mettere in difficoltà anche compagini più attrezzate, ma che non riesce a capitalizzare al meglio le occasioni. Come dimenticare il pareggio per 2-2 contro Aston Birra da situazione di vantaggio? Oppure, all’ultima giornata disputata, la sconfitta per 4-3 contro ML Rifiniture? Anima, cuore e grinta, ma anche un po’ troppe disattenzioni.
Chiudono il girone con ancora zero punti Vivere FC, che a differenza della sorella Vivere InEstasy (militante nell’Open), per adesso sta deludendo le aspettative. Solo 8 gol segnati (peggior attacco) e 17 reti incassate (peggior difesa). Basta questo dato per dimostrare che ad oggi, la squadra non sta dimostrando di poter reggere la competizione del girone. Di quegli 8 gol inoltre, 3 li ha messi a segno l’enfant prodige della squadra Federico Cabras, miglior realizzatore della squadra. Difficile spiegarsi un tracollo così grande per una squadra che anche all’invernale passato aveva mostrato buone cose. Il livello del girone forse è fin troppo alto per una compagine come loro? Staremo a vedere cosa succederà.
Federico Cogoni